Descrizione
VIDEOGIOCHI PER PASSIONE
Fin dalla notte dei tempi i vampiri hanno esercitato un certo fascino, a tratti perfino morboso, nell'immaginario collettivo generale. Di fatto queste creature popolano da sempre le leggende e le credenze popolari di Paesi nei più disparati angoli del pianeta, talvolta per una sorta di folklore macabro, più spesso per ignoranza. Tante volte, infatti, questi esseri sono serviti a "spiegare" eventi tragici o in epoche remote scientificamente incomprensibili, come improvvise epidemie di peste o altre febbri sconosciute.

A ogni modo dalle temibili ciua-pipiati degli Atzechi alla Lamia, la letale vampira antropofaga dell'antichità greca, fino ai terrificanti penanggalan della penisola malese, nel corso dei secoli la loro figura si è evoluta, spesso di pari passo con i costumi dei popoli, e così si è passati dal terrificante mostro assetato di sangue alla più affascinante figura del vampiro elegante, bello e immortale. Ai giorni nostri ogni settore dell'intrattenimento, dalla letteratura al cinema, fino ai videogiochi, non è rimasto immune al fenomeno, e anche se ogni tanto si sono registrati degli eccessi, raffigurando per esempio questi non morti come teenager in piena esplosione ormonale, quelli più tradizionali, le cui caratteristiche principali vennero codificate a livello visivo da film come Nosferatu di Murnau e Dracula di Tod Browning, seppur in una forma un po' rielaborata continuano in qualche modo a resistere. Nel settore ludico buona parte di queste tematiche sono state la figura dominante della trama della serie Castlevania, che da più di 25 anni racconta l'eterna lotta fra il Bene e il Male, fra cacciatori e vampiri. E proprio dell'ultimo capitolo che narra di questa sanguinosa guerra ci accingiamo a parlare in questa recensione.
- PRODOTTO USATO
- VERSIONE ITALIANA
- SOTTOTITOLI: INGLESE, ITALIANO, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLO
- PARLATO: INGLESE,
- SPEDIZIONE: TRAMITE CORRIERE ESPRESSO IN 24/48 ORE
- OGNI GIOCO è NELLA SUA CONFEZIONE ORIGINALE